Come testare la velocità di un sito web
Quando ci accingiamo ad ottimizzare un sito web dobbiamo prestare molta attenzione alla velocità di caricamento delle pagine e delle performance di un sito web. Con l’aumento del traffico da dispositivi mobili, come smartphone e tablet, l’ottimizzazione delle prestazioni,del server e la velocità di caricamento di un sito web sono diventati un tema caldo. Le statistiche sul comportamento degli utenti, infatti, mostrano che questi ultimi possono abbondonare la navigazione di un sito web se i tempi di caricamento sono troppo lunghi.
Negli ultimi periodi si è aperto un grosso dibattito all’interno della comunità SEO sulla possibilità che la velocità di caricamento delle pagine di un sito web fosse o meno un fattore di posizionamento. A rispondere a tale quesito è stato Matt Cutts, secondo il quale, Google potrebbe considerare le performance di un sito come fattore di ranking a parità di tutti gli altri fattori.
Al di là delle dichiarazioni di Google, è fuor di dubbio che un sito lento a caricarsi allontanerà gli utenti annullando tutti gli sforzi di visibilità che abbiamo effettuato.
E’ necessario quindi avere a disposizione uno strumento che ci permetta non soltanto di monitorare le prestazioni di un progetto ma che ci fornisca anche delle indicazioni valide su cosa operare e che tenga traccia delle statistiche nel tempo.
Analisi delle prestazioni di un sito
Lo strumento “Performance” di SEOZoom consente di monitorare il rendimento di una pagina web in termini prestazionali e ci fornisce indicazioni sulle aree dove operare. I risultati mostrano valori che vanno da 0 a 100: i punteggi più elevati corrispondono a prestazioni migliori.
Oltre a ciò, possiamo visualizzare la percentuale di ottimizzazione delle prestazioni del sito sia per la versione desktop che mobile, il valore “Usabilità” che si riferisce al voto complessivo delle performance del sito ed il grafico con l’andamento delle performance del sito Internet nel tempo insieme allo storico dei dati. Inoltre, possiamo analizzare le aree con i consigli di ottimizzazione dove possiamo operare con le possibili soluzioni che potremmo applicare per migliorare i nostri punteggi.
Parametri per migliorare la velocità di un sito web
Andiamo adesso ad analizzare i parametri più importanti che ci offre SEOZoom suddivisi per visualizzazione desktop e mobile.
Abilita la compressione: attraverso la compressione, utilizzando GZip, possiamo velocizzare il caricamento delle pagine aumentandone le prestazioni. Dobbiamo verificare se il provider dove è ospitato il sito web utilizza un apposito modulo per comprimere le pagine ed abilitarne la compressione tramite il file .htaccess con il modulo “mod_deflate”.
Sfrutta il caching del browser: per ridurre i tempi di caricamento possiamo fare in modo che le pagine statiche possano essere memorizzate nella cache del browser. Utilizzando WordPress, ad esempio, si può utilizzare il noto puglin W3 Total Cache.
Minimizzare le risorse: il codice HTML, CSS e Javascript può essere “ripulito” di tutti gli spazi bianchi e dei commenti in modo da ottenere file di dimensioni più piccole e più snelli che impiegheranno meno tempo nel download.
Contenuti above the fold: in questo caso bisognerebbe struttura la pagina in modo che queste ultime mostrino immediatamente le parti più importanti del sito in base alla risoluzione del browser dell’utente. I contenuti non visibili immediatamente possono anche essere posticipati nel caricamento.
Ottimizza le immagini: se ci sono troppo immagini o di dimensioni elevate potrebbero volerci alcuni secondi prima di caricarle, soprattutto se abbiamo una connessione mobile non molto efficiente. In questo caso è consigliato ridurre il peso delle immagini oppure ridimensionarle in modo da ottimizzarne il caricamento, attraverso software di grafica come Photoshop o Gimp. Da non dimenticare di adeguare le dimensioni delle immagini, in termini di pixel, a quelle del layout del sito.
Inoltre, se ci spostiamo nella sezione “Info Caricamento Pagina” possiamo analizzare i tempi di caricamento di tutte le risorse presenti nella pagina: attraverso questa schermata è possibile notare se ci sono delle risorse che impiegano troppo tempo a caricarsi in modo da decidere come andare a gestire e se ottimizzare quella risorsa.