Guida a FID – First Input Delay, metrica dell’interattivitĂ delle pagine
La prima impressione si crea in soli 7 secondi per le relazioni umane, secondo la scienza, ma per un sito web il tempo per fare colpo è ancora inferiore; inoltre, non avremo mai “una seconda occasione per fare una buona prima impressione”, parafrasando Oscar Wilde. Insomma, è quanto mai importante lavorare per perfezionare il First Input Delay, l’elemento che misura l’interattività della pagina e che è la chiave per offrire una grande esperienza in pagina, oltre a essere (stata) una metrica appartenente ai Core Web Vitals di Google.
Che cos’è il First Input Delay (FID)
Il First Input Delay o FID, che in italiano possiamo tradurre letteralmente come ritardo prima interazione, è una metrica incentrata sull’utente che misura la reattività del caricamento e quantifica l’esperienza che gli utenti provano quando tentano di interagire con pagine che non rispondono.
Più precisamente, First Input Delay è un’API che misura quanto tempo impiega il nostro sito a reagire dopo che un utente ha compiuto un’interazione con esso.
Come spiegano la guida di Google e l’approfondimento su web.dev, FID misura il tempo trascorso tra la prima interazione di un utente con una pagi