Ottimizzazione dei contenuti: come scrivere testi SEO friendly
Perché il mio contenuto non si posiziona bene su Google e non raggiunge le prestazioni previste? La frustrazione di vedere pagine curate nei minimi dettagli languire in posizioni basse dei risultati di ricerca è una realtà che molti di noi hanno affrontato. La chiave per invertire questa tendenza si cela spesso dietro il concetto di “contenuti di qualità”, una sorta di mantra nel mondo del SEO copywriting che tutti ambiscono a realizzare. Ma come si passa dalla teoria alla pratica? E come possiamo, noi o i nostri copywriter, creare contenuti che non solo risplendano agli occhi dei lettori ma che siano anche amati dai motori di ricerca? È giunto il momento di esplorare le strategie, le tecniche gli strumenti, come l’assistente editoriale di SEOZoom, che possono aiutarci a ottimizzare i contenuti del nostro sito e rispondere adeguatamente alle esigenze dei nostri lettori in ogni fase del loro search journey.
Ottimizzazione dei contenuti SEO, cosa significa
Prima di parlare di ottimizzazione dei contenuti SEO dobbiamo comprendere un concetto fondamentale: scrivere in ottica SEO