Tag Title: il titolo è il primo elemento di ottimizzazione onpage
All’apparenza, può sembrare un semplice campo tag HTML che identifica il titolo di una pagina web, qualcosa a cui non dedicare particolare attenzione: in realtà, come spesso capita con la SEO, anche dettagli all’apparenza piccoli possono avere un impatto sul posizionamento, nel bene o nel male. E quindi, i tag title possono diventare il primo strumento che spinge le persone a fare clic sulla nostra pagina che compare SERP di Google, offrendo un’anteprima sintetica e interessante di ciò che li aspetta. Facciamo una panoramica sui tag title, sul loro valore SEO, sulle best practices di ottimizzazione e, soprattutto, sui nuovi sistemi di Google legati alla titolazione, per cercare di creare titoli efficaci e accattivanti a prova di modifica dell’algoritmo!
Che cos’è il tag title
Il tag title è un elemento del codice HTML che serve a specificare il titolo di una pagina web, che si trova nella sezione <head> del markup HTML della pagina e che può essere visualizzato in più posizioni.
Per inserire il tag title possiamo intervenire sul codice (opzione più complessa) oppure utilizzare le funzioni dei CMS, che nella maggior parte dei casi consentono di inserire e modificare manualmente questo campo, scrivendo il testo desiderato direttamente nel campo che si chiama genericamente Titolo (del post, della pagina o dell’articolo). È importante notare, però, che in questo caso non abbiamo possibilità di distinguere il title tag dall’H1 e, quindi, quando scriviamo il titolo nell’editor testuale standard impostiamo automaticamente entrambi questi parametri – per la precisione, per WordPress il campo del titolo è in realtà il “post name”, che nella stragrande maggioranza dei template viene interpretato e visualizzato come H1.
Per differenziare tag title e H1 basta installare dei plugin, che permettono di intervenire singolarmente sui due campi: in tal senso, il titolo “base” è quello che funge da H1, mentre il tag title sarà quello che viene definito “Titolo SEO” o “SEO title”.
Dove appare il tag title: SERP, browser e social
Nello specifico, il tag title è la parte principale e più visibile degli snippet di anteprima dei risultati delle SERP, le pagine dei risultati del motore di ricerca: su Google, ad esempio, viene mostrato in colore blu e in caratteri di dimensione più grande rispetto agli altri testi, con possibilità di cliccare direttamente sull’area e ottenere il link al sito.
Inoltre, questo elemento di codice HTML compare anche nella scheda della pagina specifica visualizzata nel browser: è il testo che possiamo trovare nella linguetta della scheda (anche se spesso viene troncato per questioni di spazio), ed è infine anche la porzione di testo che appare quando un utente condivide la pagina attraverso i social network.
A cosa serve il tag title
Già da quanto accennato si comprende il valore SEO (e non solo) di questo elemento, che rappresenta la prima esperienza di un visitatore organico con il nostro sito in qualità di titolo cliccab