Snippet di Google: best practices SEO e regole di gestione
Letteralmente, snippet significa ritaglio o frammento: è quindi una parte che sintetizza un tutto, che serve come antipasto e fornisce una spinta ad approfondire. Nel sistema della Ricerca, gli snippet sono appunto delle anteprime del contenuto che l’utente può trovare sulle pagine Web classificate da Google e che dovrebbero rispondere all’intento che ha guidato la sua query: tra i più famosi e importanti, in termini di attrazione di clic, ci sono titoli e meta description, ed è proprio a loro che dedichiamo questo approfondimento, cercando di scoprire quali sono le linee guida, le best practices e le regole per gestire e controllare come compaiono questi snippet nella Ricerca.
Cosa sono gli Snippet di Google
Gli snippet di Google o Search snippet sono piccoli estratti di informazioni che appaiono nei risultati di ricerca. Nella forma più comune si compongono di tre elementi principali: il titolo della pagina, la descrizione e l’URL della pagina posizionata, e semplificando il titolo serve ad attirare l’attenzione dell’utente, la descrizione fornisce un breve riassunto del contenuto della pagina e l’URL indica dove l’utente sarà reindirizzato cliccando sullo snippet.