Cookie: cosa sono, a cosa servono, come e perché usarli sul sito

Sono chiamati simpaticamente cookie, ma spesso sono tutt’altro che piacevoli, anche se si rivelano utilissimi per la profilazione degli utenti per finalità di marketing. I cookie informatici esistono quasi da quando esiste Internet e sono una componente cruciale per la funzionalità e l’efficacia dell’ecosistema digitale, da una semplice navigazione su un sito web alla complessa architettura di una campagna di marketing. È quindi importante capire il significato e le funzioni dei cookie, analizzando la loro evoluzione storica, l’impatto sull’analisi dei dati e le implicazioni legali più recenti: comprendere la complessità e l’importanza di questi biscottini digitali è fondamentale sia come utenti del Web che come proprietari o gestori di siti.

Cos’è un cookie

I cookie sono piccoli file di testo che vengono salvati sul dispositivo dell’utente durante la navigazione web.

Nel linguaggio informatico, i cookie rappresentano file di testo contenenti dati sui comportamenti di navigazione dell’utente. Si tratta quindi di tracce digitali che possono includere, ma non sono limitati a, informazioni come le preferenze dell’utente, le pagine visitate, le sessioni di login e altri dettagli utili per la personalizzazione dell’esperienza utente.

Il partner ideale per la tua SEO!
SEOZoom è il software che semplifica l’analisi, il monitoraggio e l’ottimizzazione SEO di ogni sito. Più visite, più clienti, più fatturato.