Black Friday: le best practices per i siti e-Commerce

Come i saldi, più dei saldi: Black Friday e Cyber Monday sono ormai eventi globali, attesi dai consumatori e cruciali soprattutto per chi vende online. E proprio chi possiede o gestisce un sito e-Commerce non può lasciare nulla al caso per intercettare i clienti in questo periodo di altissima richiesta, specialmente quando si parla di SEO. La visibilità sui motori di ricerca diventa essenziale e giocare d’anticipo è necessario per garantirsi un posto di rilievo nelle SERP di Google, e questo implica una pianificazione strategica, che punti a ottimizzare non solo i contenuti del sito per le ricerche più rilevanti del momento, ma anche preparare il proprio e-Commerce a gestire in modo impeccabile il traffico elevato e assicurare un’esperienza fluida agli utenti, che sia su desktop o su mobile. Una SEO tecnica impeccabile, l’analisi tempestiva della stagionalità e il perfezionamento della esperienza utente possono fare la differenza, trasformando il semplice traffico in conversioni reali. Scopriamo quindi le strategie SEO fondamentali per il Black Friday e il Cyber Monday e tutte le indicazioni e best practices per gli e-Commerce che vogliono massimizzare sia le vendite che la visibilità nelle ricerche organiche in questi periodi di picchi di traffico.

Black Friday e Cyber Monday: cosa sono e perché sono fondamentali per gli e-Commerce

Il Black Friday e il Cyber Monday sono due appuntamenti centrali per lo shopping su larga scala e, per i consumatori, rappresentano l’attesa occasione per avere accesso a sconti e promozioni irresistibili.

Il tuo sito è pronto per il Black Friday?
Analizza il tuo sito con SEOZoom e scopri dove intervenire per migliorare la tua visibilità e intercettare utenti e conversioni