Google Search, lo scorso anno 3200 cambiamenti!

La Ricerca di Google si evolve, modifica e aggiorna per restare pertinente, rilevante e utile: solo lo scorso anno, spiega Danny Sullivan in un post sul blog ufficiale, sono stati portati 3200 cambiamenti a Google Search, tra nuove feature, snippet, aggiornamenti algoritmici e così via.

Nove aggiornamenti al giorno per Google

In media, significa che ogni giorno il sistema di Google Search subisce nove interventi di modifica, di portata ovviamente differente: per quel che riguarda più da vicino la SEO, le parole del Public Liaison spiegano ancora una volta che gli algoritmi di ricerca di Google “usano complesse equazioni matematiche che si basano su centinaia di variabili e, solo l’anno scorso abbiamo apportato più di 3.200 modifiche ai nostri sistemi di ricerca”.

Cambi di ogni tipo, dagli algoritmi di ricerca alle features

Alcune di queste modifiche “sono state lanci visibili di nuove funzionalità, mentre molti altri erano aggiornamenti regolari destinati a mantenere i nostri risultati pertinenti come contenuto ai cambiamenti del Web. E alcuni sono anche miglioramenti basati su problemi che abbiamo identificato, sia attraverso relazioni pubbliche che con le nostre continue valutazioni di qualità“.

Per individuare i problemi di ranking serve tempo

Se con le funzioni di ricerca “siamo in grado di correggere rapidamente i problemi che violano le nostre norme, talvolta l’individuazione della causa principale dei problemi di ranking può richiedere tempo e i miglioramenti potrebbero non avvenire immediatamente”, aggiunge Sullivan. Ma come ormai da più di 20 anni, “siamo sempre impegnati ad identificare queste sfide e lavorando per rendere migliore la Ricerca“.

Oltre 3000 modifiche nel corso del 2018 per Google

L’evoluzione e la velocità crescente del Web ha comportato un grande passo in avanti anche nelle reazioni di Google: dieci anni fa, Matt Cutts parlava con orgoglio di un cambio al giorno necessario per “tenere il ritmo”, mentre oggi ne servono quasi 10 volte tanto, in tutti gli ambiti di attività del colosso di Mountain View. Nel dato complessivo non è infatti specificato quante modifiche interessino il ranking principale, la posizione dei pixel nel box di ricerca, nuovi layout o la dimensione del font.

I nuovi numeri dell’attività di Google, aggiornati al 2018, ora dicono che “nel 2018 abbiamo eseguito più di 654.680 esperimenti, con quality rater esterni addestrati e test dal vivo, con oltre 3234 miglioramenti alla Ricerca”. Significa che sono stati fatti 595.429 quality test per la Ricerca