Google Font: la libreria gratis per i font del sito SEO friendly

La scelta dei font può essere un crocevia decisivo per l’attrattività di un sito web. Non si tratta solo di estetica, ma anche di usabilità e leggibilità: caratteri accattivanti catturano l’attenzione e invitano all’azione, mentre scelte meno azzeccate possono scoraggiare la permanenza degli utenti. L’obiettivo per un brand è bilanciare leggibilità e originalità, accessibilità e “stile”, cercando di individuare un set tipografico rifletta il messaggio che intende trasmettere. La risposta a questo problema potrebbe risiedere in Google Fonts, una delle migliori risorse online per ottimizzare la comunicazione visiva del sito grazie a font che possano dare il giusto risalto ai nostri contenuti.

Che cos’è Google Fonts, la libreria di caratteri per il Web

Google Fonts è una libreria di font open-source che Google mette gratuitamente a disposizione di tutti gli utenti. Questa piattaforma consente agli sviluppatori e ai designer di accedere a una vasta gamma di caratteri tipografici gratuiti, facilmente integrabili nei siti web tramite un semplice snippet di codice.

Ottimizza i contenuti
Usa l’Assistente Editoriale di SEOZoom per perfezionare tutti i tuoi contenuti
Tools

Questi font sono infatti progettati per essere facilmente incorporati nei siti web: questo garantisce che i testi siano visualizzati in modo uniforme su diverse piattaforme, e la natura open source del progetto permette una vasta gamma di utilizzi, anche di tipo commerciale, stimolando la creatività e l’innovazione nel design web.

Le caratteristiche di Google Fonts

Più precisamente, Google Fonts è una raccolta di API (application programming interfaces) che consentono agli utenti di utilizzare i caratteri Web sul proprio sito o applicazione.

Inizialmente noto come Google Web Fonts, il progetto nasce nel 2010 per abilitare e rendere più facile la scoperta e l’esplorazione dei font con licenza libera da importare in progetti web o applicazioni; la directory web interattiva è ospitata da Google e tutti i caratteri e la larghezza di banda sono gratuiti.

Oggi questa libreria open source ospita centinaia di caratteri in più di 1000 lingue e in oltre 150 sistemi di scrittura, consentendo di sfogliare famiglie di caratteri e testare diversi caratteri tipografici, che è poi possibile scaricare e usare liberamente, con elevatissima compatibilità con CSS e sistemi Android e iOS.

Ognuno di questi font può essere facilmente integrato nei siti web tramite un semplice snippet di codice, rendendo il processo di personalizzazione del testo rapido e senza comp