Broken link: cosa sono i link rotti e come si trovano
Sono collegamenti che non funzionano più, interrompendo l’esperienza di navigazione degli utenti e provocando potenzialmente danni alla SEO del sito. Nella gestione di un progetto online è inevitabile ritrovarsi di fronte ai broken link, con pagine che anziché fornire il contenuto desiderato dall’utente mostrano il classico messaggio di errore 404 – Not Found. La conseguenza immediata riguarda proprio la UX, perché queste situazioni generano aumento della frustrazione, abbandono delle pagine e quindi perdita di potenziali clienti. Ma c’è di più: i motori di ricerca come Google non hanno buona considerazione dei siti con troppi collegamenti non funzionanti e spesso ne riducono la visibilità nelle SERP. Insomma, per mantenere il sito performante è essenziale sapere cosa sono i link rotti, ma soprattutto imparare a identificare e risolvere prontamente il problema, preservando l’esperienza dell’utente e la salute SEO del nostro progetto digitale.
Che cosa sono i broken link
I broken link sono collegamenti ipertestuali che non conducono alla pagina o alla risorsa prevista.