Analisi di SEO tecnica, come funziona lo spider di SEOZoom
Sono serviti diversi mesi di sviluppo e una notevole mole di lavoro, ma (mettendo la modestia da parte) crediamo proprio che il risultato possa ripagare lo sforzo e offrire a tutti gli utenti uno strumento incredibile per fare profonde e complete analisi di siti web. È così che è nato il SEO Spider di SEOZoom, che potremmo chiamare SpiderMax, uno strumento che analizza a fondo il sito e consente di avere tutte le indicazioni tecniche e le informazioni su autorevolezza e traffico delle pagine per perfezionare la strategia di ottimizzazione e posizionamento sui motori di ricerca
Che cos’è uno spider
In linea generale, si definisce spider il software di crawling che analizza un sito web e riesce a emulare il comportamento dei bot dei motori di ricerca, come Googlebot e gli altri. Questo strumento è utile per visualizzare i contenuti tecnici di una pagina web e per scoprire le principali informazioni di analisi automatica del sito, da inserire nel lavoro di ottimizzazione della cosiddetta SEO tecnica, la branca che si occupa e preoccupa del miglioramento di tutte le componenti legate a prestazioni appunto tecniche.
A cosa serve uno spider
L’analisi SEO tecnica e l’ottimizzazione onpage sono attività basilari per ogni strategia che voglia risultare efficace: se i principali tool di SEOZoom consentono di intervenire sui limiti dei contenuti o sull’individuazione delle keyword research più utili al progetto, con il nuovo Spider SEO è possibile avere un quadro di insieme sulla salute del sito, un vero e proprio SEO audit che servirà a individuare le problematiche da risolvere in maniera analitica.
Le caratteristiche dello spider di SEOZoom
In breve, SpiderMax consente di eseguire una scansione completa del sito (di qualunque sito, anche se non inserito tra i progetti) proprio come farebbe il crawler di Google, e mostra tutti i parametri invisibili a occhio nudo che descrivono le caratteristiche strutturali del dominio, a cominciare da errori e warning, falle da sistemare, problemi più o meno gravi, anomalie e ostacoli che possono compromettere le prestazioni del sito, ma è necessario essere in grado di interpretare i dati per poter intervenire con le correzioni.
Lo strumento analizza a fondo ogni sito web e ricerca eventuali errori nel codice e l’errato utilizzo di tag importanti per la SEO, identificando problemi tecnici e valuta ogni pagina unendo i dati tecnici a quelli che ne identificano l’autorevolezza sui motori di ricerca.
Inoltre, rispetto a tool simili c’è un grande vantaggio: lo spider di SEOZoom è integrato nella suite ed è completamente fruibile da web, e quindi non c’è bisogno di acquistare o installare alcun software aggiuntivo perché la scansione dei siti web viene effettuata da centinaia di nostri appositi spider che non rallentano il l