Brand loyalty, guida essenziale per conquistare la fedeltĂ dei clienti
È l’associazione positiva che i consumatori attribuiscono a un particolare prodotto o marchio, che si dimostra attraverso la propensione a sceglierlo ripetutamente nonostante le alternative proposte dai competitor, spesso indipendentemente dal prezzo o dalla convenienza. Nota da tempo nel marketing, oggi la brand loyalty diventa sempre più rilevante anche online e il Web offre nuove opportunità per le aziende di migliorare la propria immagine e costruire relazioni significative con i clienti: questa lealtà infatti non nasce spontaneamente, ma è il risultato di una costruzione strategica e paziente da parte del brand, e oggi vedremo cos’è esattamente la brand loyalty e come può essere sviluppata.
Che cos’è la brand loyalty
La brand loyalty rappresenta la fedeltà del consumatore verso uno specifico brand, che deriva da un sentimento positivo percepito nei confronti di quel marchio e si dimostra concretamente nelle preferenze di acquisto, orientate in prevalenza e in prima battuta sempre verso prodotti e servizi della stessa marca invece che per quelli offerti dalla concorrenza.
Infatti, nelle teorie di marketing la brand loyalty è definita anche come la preferenza abituale di un consumatore verso una marca per una determinata categoria di prodotti/servizi, che si ripete con costanza e porta nel tempo, in maniera continuativa, a preferire i prodotti/servizi di un brand specifico a scapito di quelli dei competitor.