Il 60% delle persone non sa come funziona il ranking su Google
Nei giorni scorsi abbiamo parlato di quanto e come l’evoluzione delle SERP di Google stia avendo effetti sulle nostre abitudini, in particolare con la nuova modalità di guardare e interagire con i risultati di ricerca (definito “pinball pattern“), e quanto per i siti sia dunque fondamentale fare i conti con questa realtà. Ma c’è anche un’altra questione da considerare: non sempre le persone comprendono a pieno cosa significa il ranking.
Poca consapevolezza delle SERP e clic su annunci
Per la precisione, come rivela un sondaggio realizzato negli Stati Uniti da Brand Verity, il 63% dei consumatori non ha consapevolezza di come funziona il posizionamento su Google e non sa come sono categorizzati i risultati, quindi non comprende bene neppure l’importanza della SEO. In particolare, è molto alta anche la quota degli utenti che percepisce anche gli annunci ADS come risultati organici, cliccando quindi sul primo link in assoluto che vede in pagina.
Lo studio sulla consumer experience negli Stati Uniti
Brand Verity è una compagnia specializzata in brand protection online e ha affidato a una società esterna una ricerca su un campione di oltre mille consumatori statunitensi, adeguatamente profilati, con l’obiettivo di fornire ai marchi una migliore comprensione delle esperienze di ricerca online che i loro consumatori vivono durante le festività natalizie e, inoltre, di come queste influenzino la percezione del marchio.