Il valore della SEO è ancora poco chiaro agli imprenditori online

Si fa presto a dire Search Engine Optimization: in realtà, il significato di SEO è ancora poco chiaro sia agli utenti normali (che hanno difficoltà anche a comprendere come funziona il ranking su Google), sia a chi possiede o gestisce un’attività online, e ancora più difficile è far comprendere perché fare SEO e investire in questa attività. L’ultima conferma arriva da uno studio eseguito negli Stati Uniti su un campione di circa 1000 persone, metà delle quali imprenditori sul Web.

I risultati di questa indagine, eseguita dall’agenzia digital Fractl (da cui abbiamo tratto tutte le immagini), sono piuttosto sconfortanti: a oltre 20 anni di distanza dal debutto di Google, l’importanza e il valore dell’ottimizzazione per la ricerca non sono ancora pienamente compresi da molti imprenditori. Fractl ha intervistato 977 persone proprio sulle conoscenze e competenze relative a Google e SEO, di cui circa 400 proprietari di attività online: solo 219 di questi ha aziende con meno di 5 impiegati, mentre gli altri rientrano nella fascia tra 5 e oltre 100 dipendenti (la maggior parte ha aziende medie, con personale compreso tra 10 e 24 unità).

Poca conoscenza di come funziona Google

Le domande del sondaggio a consumatori e proprietari di aziende inizialmente erano incentrate a scoprire la consapevolezza su come Google classifica i risultati di ricerca: solo il 13% degli intervistati dei consumatori e il 26% degli imprenditori ritiene di avere una comprensione “buona” o “a livello di esperti” del perché Google mostri determinati risultati al di sopra di altri, e quindi del funzionamento del posizionamento e dei fattori di ranking.

Risultati sulle conoscenze SEO

Al contrario, la maggior parte di entrambi i gruppi ritiene di non avere una buona comprensione di come Google ordini i suoi risultati; una ignoranza generale che è emersa anche in domande più specifiche sulla conoscenza SEO.

Imprenditori e SEO, un rapporto che non decolla

A stupire in negativo è sicuramente il dato relativo agli imprenditori: era facile ipotizzare che le persone comuni avessero una bassa conoscenza della terminologia o della meccanica SEO, ma scoprire che chi ha un’attività online non bada troppo alle classifiche del motore di ricerca è piuttosto demoralizzante.

Nello specifico, circa la metà del campione ha dichiarato di avere una familiarità “sufficiente” o “buona” con la SEO, mentre il 10% non ne sa nulla e il 14% ne ha un’idea vaga. Va peggio quando si indaga sul rapporto tra search engine optimization e business: solo il 18% degli imprenditori sa che la SEO è “molto importante” per la salute della propria attività, mentre per la 26% il lavoro di ottimizzazione del sito è inutile o poco rilevante.