In Francia Google News non mostrerà più le anteprime delle pagine

Continuano a essere burrascosi i rapporti tra Google ed Europa, e l’ultimo fronte di battaglia è Google News: la Francia è stata una delle prime nazioni ad applicare le nuove norme comunitarie sul copyright e il colosso americano ha deciso di limitare il sistema di visualizzazione degli articoli nel motore di ricerca delle notizie.

Il nodo dei diritti di autore su Google News

Già nei mesi passati Google France aveva ricevuto una multa da 50 milioni di euro per violazioni al nuovo GDPR europeo, ma ora il nodo è la relazione tra il sistema di ricerca e i produttori di notizie, che chiedevano l’applicazione delle norme sul copyright e in particolare dell’articolo 15, che regola la protezione del diritto d’autore anche sul Web.

Google decide di limitare le anteprime dei siti in Google News Francia (per ora)

Anziché scendere a patti con i publisher o pagare per i contenuti riproposti sul sistema di Google News, la società americana ha deciso di adottare una contromisura piuttosto decisa: Google News in Francia non mostrerà più le anteprime degli articoli indicizzati e posizionati nel motore di ricerca né le immagini correlate, ma solo il titolo e l’Url con link alla risorsa. Tale disposizione varrà per tutti i siti di notizie europei, non solo per i siti francesi.

C’è un “ma”: gli editori potranno specificare l’adesione a Google News e a tutti i prodotti collegati alla Ricerca di Google, utilizzando le nuove impostazioni per gli snippet  che abbiamo presentato qualche giorno fa, che quindi assumono una valenza ancora più importante.

I casi precedenti in Spagna e Germania: sono gli editori a rimetterci

La mossa di limitare le informazioni mostrate nella sezione Notizie ricorda quanto già fatto negli scorsi anni da Google in Germania e soprattutto in Spagna, Paese dove – come ricordavamo nell’approfondimento prima linkato – non esiste più il servizio di ricerca di news. La storia sembra dunque ripetersi, e probabilmente si ripeteranno anche le conseguenze della situazione.

Sia in Spagna che in Germania, infatti, la scomparsa di Google News ha provocato danni soprattutto (se non soltanto…) agli stessi editori, che hanno visto un brusco calo di lettori. Ad esempio, nel Paese iberico il traffico dei siti di informazione è crollato fino al 20 per cento nei mesi successivi all’eliminazione della sezione notizie nella Ricerca, soprattutto perché gli utenti non erano più in grado di trovare i siti in modo facile come prima; in termini economici, una ricerca ha stimato in 10 milioni di euro la riduzione degli incassi per i piccoli editori, la fascia che ha pagato il prezzo maggiore di questa scelta.

Meno drastica la situazione in Germania, ma per un motivo special