Pagine e-commerce con offerte e promozioni, le best practices secondo Google
È di nuovo lo shopping online il tema su cui si concentra Google, che dedica due diversi interventi ai proprietari di siti e-Commerce: da un lato, sono ora gratuite le pagine delle offerte per tutti i rivenditori, così da consentire ai negozi online di evidenziare facilmente promozioni e sconti nei risultati di ricerca. Dall’altro, il team del motore di ricerca ha condiviso una guida con 5 best practices per ottimizzare proprio le pagine promozionali, ovvero gli URL dedicati a eventi di vendita specifici, come il Black Friday o il Cyber Monday.
Best practices per ottimizzare le pagine per eventi promozionali
Come spiega la guida di Google, queste pagine sono mostrate in SERP in un carosello quando partono gli eventi di vendita – al momento attivo solo negli Stati Uniti e operativo per eventi con vendite limitate nel tempo, ma con prospettive di estensione della funzionalità.
https://developers.google.com/search/blog/images/deals-best-practices.png
Secondo Alan Kent, Search Relations, ogni giorno su Google “ci sono oltre un miliardo di sessioni di shopping” e “c’è un enorme aumento di interesse per le richieste di offerte del Black Friday e del Cyber Monday su Google durante la stagione delle festività”. Sin dall’anno scorso, l’azienda ha “continuato a perfezionare e migliorare il carosello delle offerte, ampliandone l’uso ad altri eventi di vendita popolari come le vendite del Labor Day e del Memorial Day”.
Come ottimizzare le pagine del sito e-Commerce per gli eventi di vendita
Il primo consiglio per ottenere il massimo dal carosello delle offerte – e più in generale per massimizzare le opportunità di essere individuati dagli utenti – è di creare pagine per ognuno degli eventi di vendita per cui il sito attiverà promozioni.
Kent ricorda poi i consigli di ottimizzazione per le pagine e-Commerce per Black Friday e Cyber Monday, sei consigli da seguire rivelati lo scorso anno, ovvero:
- Creare pagine dedicate per il Black Friday e il Cyber Monday.
- Riutilizzare lo stesso URL ogni anno.
- Creare le pagine in anticipo in modo che Google possa indicizzarle.
- Seguire le best practice SEO
- Linkare alla pagina di vendita dalla home page.
- Includere un’immagine di alta qualità.
Le cinque best practices secondo Google
Ora è il momento di indicazioni più genera