December 2024 Core Update di Google: analisi e siti winner e loser

Festeggiamenti o dolori? Se dicembre è da sempre il mese dei bilanci, quest’anno Google ha deciso di metterci il carico, scatenando il December 2024 Core Update proprio a ridosso delle festività e ad appena sette giorni dal completamento del November 2024 Core Update. Questo aggiornamento ha per giunta avuto un rollout rapidissimo (completato in meno di una settimana) e dall’impatto straordinario, che ha mosso le SERP con una potenza che non si vedeva da tempo, che non ha concesso molto margine per recuperare dal “terremoto” del precedente update. Insomma, il 2024 si è chiuso tra professionisti SEO e webmaster divisi tra chi brindava ai risultati raggiunti e chi ha visto svanire mesi di duro lavoro sotto il peso della volatilità. Ma perché due core update così vicini e un nuovo aggiornamento così turbolento? E soprattutto, quali lezioni possiamo trarre dai suoi effetti per prepararci al meglio? Analizziamo come di consueto il cuore dell’intervento algoritmico, con una panoramica su settori coinvolti e casi di siti winner e loser più emblematici.

December 2024 Core Update di Google, l’aggiornamento a sorpresa

Prima di addentrarci nei dati, facciamo una piccola ricapitolazione delle informazioni generali.

Non temere più gli update!
Con gli strumenti di SEOZoom hai i dati e gli insight utili per ottimizzare i tuoi contenuti e metterti al riparo dagli aggiornamenti algoritmici
Registrazione

Il December 2024 Core Update è il quarto aggiornamento algoritmico principale rilasciato da Google quest’anno, annunciato il 12 dicembre 2024 e concluso ufficialmente appena sei giorni dopo, il 18 dicembre. Questo aggiornamento, come tutti i core update, rappresenta una revisione significativa dei sistemi centrali di Google che determinano il ranking delle pagine nei ri