SERP di Google, cosa c’è dietro questa estrema volatilità?

Come alle scale di Hogwarts nel mondo di Harry Potter, anche alle SERP di Google piace cambiare, lo sappiamo. Eppure, ciò che sta accadendo negli ultimi giorni a livello internazionale ha pochi precedenti, almeno dal punto di vista dell’intensità: il nostro Osservatorio SERP, e anche gli altri strumenti di monitoraggio delle variazioni del ranking, stanno infatti segnalando una estrema volatilità dei posizionamenti, con picchi elevati rispetto all’attività regolare media. Ma proprio il nostro tool ci fa anche capire un ulteriore dato rilevante: questi movimenti non sono pienamente percepiti a livello di traffico perché riguardano principalmente le pagine di Google successive alla prima.

Variazioni di traffico su Google, cosa sta succedendo

Gli esperti internazionali l’hanno già chiamato Googlequake: da qualche giorno, gli strumenti di analisi stanno riscontrando livelli estremi di volatilità nei risultati di ricerca su Google a livello internazionale, con dati decisamente fuori scala rispetto ai valori medi regolari.

La situazione è così anormale che Barry Schwartz, come