JavaScript per i link SEO, Google indica il giusto metodo d’utilizzo

Quali sono le best practices e gli errori da evitare quando si usa JavaScript per i link sul sito? È Martin Splitt di Google a chiarire i dubbi e indicare i metodi giusti (e quelli sbagliati) nel trattare JavaScript e link per la SEO nel suo intervento per la serie Lightning Talks, le conferenze dei Googler trasmesse su YouTube a causa del Coronavirus.

Le conferenze virtuali di Google

Come molti altri eventi live negli ultimi mesi (e anche nei prossimi…), le conferenze di Google Webmaster sono state annullate a causa della pandemia di Covid-19. Per garantire comunque al pubblico di accedere alle previste informazioni sulla SEO e sulle ultime novità del settore, il colosso americano ha coinvolto i suoi relatori nella serie Webmaster Conference Lightning Talks, versioni video ridotte delle presentazioni che avrebbero tenuto nelle conferenze cancellate.

Javascript e link per la SEO

Gli interventi coprono vari argomenti e Google sta pubblicando i video a cadenza mensile: nel primo appuntamento, Martin Splitt (il Developer Advocate che abbiamo avuto modo di incontrare varie volte negli articoli del nostro blog) spiega come Googlebot utilizza i link per scoprire le pagine sul web e come JavaScript può essere utilizzato insieme ai link senza causare problemi.

In particolare, Splitt si sofferma sulle cose da fare e sulle pratiche sbagliate riguardo al tema Javascript e link per la SEO e specificamente nelle JavaScript web apps, per assicurare che i collegamenti del sito funzionino in modo corretto e non diano informazioni sbagliate a crawler e utenti.

La creazione di link che Google può scansionare consente ai bot di comprendere meglio il contenuto del sito e di aumentare le nostre possibilità di classificarci bene per le query pertinenti. E, per quanto non sia comune, alcuni utenti possono scegliere di navigare disattivando JavaScript e quindi seguire le pratiche indicate garantisce il corretto funzionamento dei collegamenti.

Come usare bene Javascript per i link