Arriva Google Insights: uniti i dati di Search Console e Analytics

Dagli Stati Uniti segnalano una interessante novità: Google sta testando una nuova piattaforma per integrare in maniera più profonda i dati di due strumenti molto apprezzati e utilizzati, ovvero la Google Search Console e Google Analytics. Il nuovo prodotto si chiama Insights ed è già partito in modalità beta, secondo quanto riportano le news: ecco cosa prevede e cosa ci aspetta.

Google Search Console Insights, una visione d’insieme sul sito

Il primo a raccontare la novità è stato Barry Schwartz, che dalle pagine di seroundtable e di searchengineland ha fornito interessanti anticipazioni su questo strumento, che rappresenta “una nuova esperienza che combina i dati di Search Console e Google Analytics per fornirti dati più utili sul tuo sito”: al momento il nome ufficioso è Google Search Console Insights e, come detto, è ancora in fase beta. La compagnia americana ha anticipato il rilascio attraverso messaggi in GSC a utenti verificati, che hanno potuto avere un assaggio delle sue potenzialità.

Tutti i dati in un unico strumento

Stando a quanto riportato, Insights è al momento ospitato in una sezione della GSC e offre una visione abbastanza chiara e rapida del rendimento dei contenuti del sito, con rapporti più approfonditi sulle prestazioni del sito e delle sue pagine, tra cui visualizzazioni di pagina, tempo medio sulla pagina, informazioni sui siti referral e altro da Google Analytics.

Le principali funzioni di Insights

Schwartz entra anche nello specifico di alcune feature di Google Search Console Insights:

  • Nella schermata iniziale abbiamo una panoramica del sito con un’anteprima di favicon e home page e un’indicazione del numero delle visualizzazioni di pagina all-time.
  • Nella sezione “i tuoi nuovi contenuti” possiamo visualizzare il rendimento dei nuovi contenuti, appunto: Google segnala quando ha trovato il contenuto, quante visualizzazioni ha avuto e per quanto tempo le persone restano su quel contenuto e lo leggono.
  • Un’altra sezione specifica mostra le visualizzazioni di pagina e la durata media della visualizzazione di pagina per un intervallo di date o su un grafico con dati day-by-day.
  • L’area “come le persone trovano le tue pagine” indica i principali canali di traffico, tra cui ricerca organica, social e direct, con dati come visualizzazioni totali, tempo sulle pagine e suddivisione percentuale.
  • C’è una sezione dedicata ai “contenuti più popolari” in generale, che mostra anche gli articoli, le immagini, le visualizzazioni totali e il tempo sulla pagina.
  • I backlink da altri siti sono suddivisi per mostrare visualizzazioni e durata, con variazioni delta nel tempo; inoltre, sono indicati anche top referring link e i collegamenti più recenti.
  • L