Le azioni manuali di Google e gli interventi per risolvere i problemi

Provaci
Mettici alla prova
Analizza il tuo sito
Seleziona la lingua del database:

È uno dei peggiori incubi di chi possiede o gestisce un sito: ci svegliamo una mattina e scopriamo che il traffico è crollato improvvisamente. Non parliamo di un piccolo calo, ma di un vero e proprio picco verso il basso. Cosa è successo? Una delle possibili cause è aver fatto qualcosa di sbagliato, che ha provocato una delle temibili sanzioni del motore di ricerca, ovvero le azioni manuali di Google. A prima vista questo concetto sembra oscuro e provoca dubbi, preoccupazioni o vere e proprie paure, anche perché i motivi che spingono alle sanzioni a volte possono sembrare misteriosi: in realtà, il problema è che spesso c’è mancanza di consapevolezza su ciò che sta accadendo al sito. Per sgomberare il campo da ogni incertezza è bene conoscere la lista dei comportamenti sbagliati che possono provocare un’azione manuale di Google, il tipo di sanzione che colpisce i siti e le pagine che risultano non conformi alle linee guida di Google, che hanno l’obiettivo di offrire agli utenti esperienze positive e SERP pulite e utili.

Che cosa sono le azioni manuali di Google e che problemi provocano

Un’azione manuale è essenzialmente una sanzione che Google impone a un sito web. Questa penalità viene applicata quando il Search Quality Team di Google, durante una revisione manuale del sito, rileva che sono state violate le linee guida del motore di ricerca, ad esempio attraverso l’utilizzo di tecniche di SEO non etiche, come l’implementazione di link nascosti o l’uso eccessivo di parole chiave, o di tecniche apertamente spam.

Le azioni manuali possono avere un impatto significativo sul nostro sito: in genere, provocano un peggioramento del ranking delle pagine incriminate o dell’intero sito o, nei casi peggiori, la possibile omissione dai risultati, senza alcuna indicazione visiva per l’utente. Si tratta cioè della temibile deindicizzazione del sito, che quindi viene escluso dall’Indice e non apparirà più nei risultati di ricerca di Google.

Tuttavia, è importante notare che un’azione manuale non è una condanna a morte per il nostro sito: Google fornisce informazioni dettagliate sul problema e ci dà opportunità di risolverli per poi chiedere una revisione. Se le modifiche apportate sono soddisfacenti, l’azione manuale può essere revocata e il nostro sito potrà tornare nei risultati di ricerca.

A cosa servono le azioni manuali e perché esistono

Secondo quanto indicato nella guida ufficiale di Google, le azioni manuali sono state introdotte per garantire che i siti web rispettino le linee guida del motore di ricerca, assicurare una concorrenza leale tra i siti web e per proteggere gli utenti da contenuti dannosi o ingannevoli, e infatti nella maggior parte dei casi puntano a porre un freno ai tentativi di manipolare l’indice di ricerca.

Sin dalle origini della SEO, infatti, ci sono stati attori che hanno cercato di scalare le vette digitali (o semplicemente le classifiche dei motori di ricerca) utilizzando metodi fraudolenti: queste pratiche non solo seppelliscono i contenuti più pertinenti sotto una montagna di risultati irrilevanti, ma rendono anche più difficile per i siti web legittimi farsi notare.

E quindi, le azioni manuali servono a proteggere l’integrità dei risultati di ricerca e garantire un’esperienza utente di alta qualità, aiutando Google a rispettare la sua “mission” generale, affinare e migliorare la sua Ricerca.

Per fare ciò, Google adotta un approccio basato sui dati e ricorre al lavoro di analisti, ricercatori ed esperti di statistica, che valutano costantemente la qualità della ricerca e collaborano anche per le opportune modifiche all’algoritmo di Google, sottoposte a un rigoroso controllo di qualità prima di essere implementate per garantire, appunto, che i risultati di ricerca siano sempre il più possibile pertinenti e utili.

E anche se oggi gli algoritmi sono straordinariamente efficaci nel rilevare e rimuovere automaticamente lo spam dai risultati di ricerca, ci sono momenti in cui è necessario un intervento più diretto: è qui che entrano in gioco le azioni manuali, che consentono a Google di prendere misure specifiche per rimuovere lo spam o i contenuti apertamente di bassa qualità dai risultati di ricerca, proteggendo così l’integrità del suo indice.

Penalizzazione, azione manuale e calo algoritmico: differenze tra questi problemi su Google

Prima di tutto, però, è importante capire la differenza tra una penalizzazione Google, un’azione manuale e un calo algoritmico. Questi termini possono sembrare simili, ma in realtà hanno implicazioni molto diverse per il nostro sito.

Una penalizzazione Google è un intervento algoritmico che provoca la rimozione dall’Indice del motore di ricerca per la pagina singola o, nei casi peggiori, per l’intero sito che si è reso colpevole di una violazione. Come sappiamo, gli algoritmi si basano su una serie di regole e calcoli per fornire automaticamente e rapidamente il risultato desiderato dall’utente che ha immesso una query; l’obiettivo di Google è assicurare che le risposte siano utili e pertinenti, così da soddisfare l’intento di ricerca e offrire un’esperienza positiva all’utente.

Ad esempio, nel caso dei celeberrimi aggiornamenti algoritmici Panda e Penguin, lo scopo finale di Google era far retrocedere nei risultati di ricerca i siti web che non soddisfacevano i suoi standard di qualità, come definito dalle Linee Guida per i webmaster. Oggi le penalizzazioni algoritmiche sono rare, sostituite (per così dire) dalle azioni manuali.

Come detto, l’azione manuale è un intervento diretto da parte del team di Google che ha rilevato una violazione delle linee guida SEO, che può portare a una diminuzione del ranking o addirittura alla rimozione del sito dai risultati di ricerca.

Di tutt’altra natura è un calo algoritmico, che dipende da un cambiamento nell’algoritmo di Google – gli effetti “peggiori” sono quelli dei core update di Google. Questo intervento può influenzare il ranking di un sito se non è più in linea con i nuovi parametri dell’algoritmo.

A differenza dei cali algoritmici, che sono automatici e basati su cambiamenti nell’algoritmo di Google, le azioni manuali sono decise e applicate da un membro del team di Google. Questo significa che un essere umano ha esaminato il nostro sito e ha deciso che merita una sanzione, in modo da superare la possibilità che ci siano troppi siti web che passano attraverso gli algoritmi anche se non soddisfano gli standard di qualità di Google.

Indagare le cause del calo di traffico

Imparare a distinguere la causa che ha provocato l’eventuale calo di traffico del sito è fondamentale, perché ovviamente ogni situazione richiede una strategia correttiva ben precisa e confondere una perdita di ranking delle pagine causata da un’azione manuale con un crollo successivo a un update può portare a intraprendere una strategia di recupero sbagliata e poco efficace.

Essere negativamente colpiti da un cambio algoritmico può anche sembrare inizialmente come una penalità, perché il risultato netto può essere lo stesso – un’enorme e talvolta devastante perdita di traffico organico – ma in realtà sono diverse sia le cause che il percorso di risoluzione del problema.

Nel caso dell’algoritmo, il sito non ha “sbagliato” qualcosa, ma i suoi contenuti non sono più ritenuti da Google utili e pertinenti come in precedenza (a causa di search intent mutati e non adeguatamente soddisfatti, emergere di competitor migliori, peggioramento dei tempi di caricamento delle pagine e così via); il recupero delle posizioni, della visibilità e del traffico persi in seguito un update di Google è inoltre lento e a volte complicato, perché può chiamare in causa tantissimi fattori diversi.

Un sito web penalizzato da Google si è invece reso responsabile – più o meno consapevolmente – di una violazione esplicita delle linee guida del motore di ricerca, che viene segnalata con un messaggio nello specifico rapporto azioni manuali in Google Search Console.

In questo caso, la strategia per ripulire il sito deve seguire un percorso ben preciso, che prevede anche la necessità e l’opportunità di interagire direttamente con Google – cosa che invece non avviene con i cali algoritmici – attraverso il “processo di riconsiderazione” che possiamo attivare dopo aver risolto la violazione rilevata, con cui siamo invitati a spiegare le origini del problema e gli interventi applicati per la risoluzione.

Quali sono i problemi che attivano le azioni manuali di Google

Ma scendiamo ora nel dettaglio del tema dell’articolo, e scopriamo quindi quali sono in concreto le azioni manuali, come vengono valutate da Google e quali effetti producono.
In linea di massima, i comportamenti sbagliati spesso ricadono in quelle che venivano chiamate tattiche di Black Hat SEO, e nell’ottica di Google la maggior parte delle azioni manuali cerca di “porre un freno ai tentativi di manipolare l’indice di ricerca”.

Come detto, l’effetto di tale sanzione è un peggioramento del ranking delle pagine o dell’intero sito nei risultati di ricerca oppure l’omissione dai risultati, senza alcuna indicazione visiva per l’utente.

Grazie anche alla sintesi di Chuck Price su Search Engine Journal, ecco quindi l’elenco completo delle cause note di azione manuale e i principali passaggi per risolvere il problema.

  1. Cloaking o redirect subdoli

Il cloaking è l’azione di mostrare agli utenti pagine diverse da quelle mostrate a Google; i comandi di reindirizzamento non ammessi, invece, indirizzano gli utenti a una pagina diversa da quella mostrata a Google.

Entrambe queste tecniche violano le linee guida Google Search Essentials, e possono interessare solo parti del sito (corrispondenza parziale) o l’intero dominio (corrispondenza a livello di sito).

Spesso, questo tipo di redirect è creato da plug-in CMS e possono trovarsi nel file .htaccess o essere scritti in JavaScript.

Come correggere i problemi con cloaking o redirect subdoli

Il percorso per la correzione consigliato dall’autore si articola in 5 step:

  • Dalla Search Console selezionare la visualizzazione come Google (fetch as Google) e analizzare le pagine delle parti del sito web interessate dal problema.
  • Confrontare il contenuto della pagina web visualizzato da un utente con il contenuto recuperato da Google.
  • Risolvere eventuali variazioni tra i due, in modo che finiscano per essere uguali.
  • Controllare tutti i redirect e rimuovere i reindirizzamenti che:
  • Inviano gli utenti a una destinazione inaspettata.
  • Sono condizionali (es: reindirizzamento solo di utenti provenienti da una determinata fonte).
  • Sono “subdoli” in altri modi.
  • Inviare una richiesta di riconsiderazione dopo aver risolto questi problemi.
  1. Redirect subdoli da dispositivi mobile

Quando alcune o tutte le pagine di un sito reindirizzano gli utenti di dispositivi mobile a contenuti non visibili ai crawler di Google ci troviamo in una violazione diretta delle linee guida di Google, e per la precisione in quello che si chiama “comandi di reindirizzamento non ammessi sui dispositivi mobili”.

Se scoperta, questa violazione in genere produce un’azione manuale, che potrebbe comportare la rimozione di URL dall’indice di ricerca.

Uso legittimo e illecito di redirect per utenti mobile

Non tutti i redirect di utenti mobile rappresentano una violazione e ci sono casi in cui Google consente che la versione mobile di un sito visualizzi i contenuti in modo leggermente diverso dalla versione desktop. L’esempio più immediato è quello delle immagini, che spesso devono essere modificate per adattarsi a uno schermo più piccolo, ma ci sono anche casi in cui è necessario reindirizzare gli utenti mobili da un URL a un altro per una migliore esperienza utente.

Bisogna rispettare un requisito: fino a quando invia l’utente a una pagina che è essenzialmente la stessa, questo è un uso perfettamente legittimo di un redirect.

Al contrario, se gli utenti mobile vengono reindirizzati di nascosto a contenuti diversi, si verifica una cattiva esperienza utente e si incorre in una penalità.

Esempi di redirect leciti e illeciti

Gli esempi di redirect subdoli

I reindirizzamenti subdoli da dispositivi mobile sono spesso involontari e possono verificarsi senza la diretta conoscenza del webmaster. Questo accade comunemente quando:

  • Viene aggiunto il codice che crea regole di reindirizzamento per gli utenti mobile.
  • Viene aggiunto uno script o un elemento per visualizzare gli annunci e monetizzare reindirizzando gli utenti di dispositivi mobile.
  • Gli hacker aggiungono uno script o un elemento che reindirizza gli utenti mobile a un sito dannoso.

Proprio perché di frequente “involontari”, è bene controllare l’eventuale presenza di redirect subdoli e quindi monitorare proattivamente le versioni mobile delle pagine del sito che contengono codice o elementi di script che reindirizzano gli utenti nello strumento di controllo URL, così da sfuggire dalle penalità.

La correzione dei comandi di reindirizzamento non ammessi sui dispositivi mobili

Per correggere i redirect subdoli che non sono intenzionali, dobbiamo innanzitutto controllare il rapporto Problemi di sicurezza della Search Console per vedere se il sito web è stato violato, e poi rivedere tutti gli script e gli elementi di terze parti presenti nelle pagine.

Dopo aver verificato che il sito non sia stato violato, il passaggio successivo consiste nell’indagare se eventuali script o elementi di terze parti stiano causando il problema, seguendo questi passi:

  • Rimuovere singolarmente, uno per uno, gli script o gli elementi di terze parti su cui non abbiamo controllo.
  • Visitare il sito da dispositivo mobile o da emulatore per vedere se il reindirizzamento è stato interrotto.
  • Una volta identificato un particolare script o elemento che riteniamo responsabile del reindirizzamento subdolo, rimuoverlo dal sito. Se quello script è importante, lavoriamo sul debug del problema, quindi reinstalliamolo e verifichiamo il suo corretto funzionamento.

Se invece siamo intenzionalmente impegnati in reindirizzamenti subdoli, il processo di correzione inizia ovviamente apportando le modifiche necessarie per conformarci alle linee guida di Google, e in particolare:

  • Confermare la conformità controllando il sito da un dispositivo mobile o un emulatore.
  • Dopo aver apportato le modifiche necessarie e completato il controllo, richiedere una revisione descrivendo il problema con sincerità, spiegando come si è verificato l’errore e quali azioni specifiche sono state intraprese per evitare che si ripeta.
  • Controllare l’account Search Console, dove Google invierà una nota per segnalare che è stata eseguita una revisione del sito. Supponendo che il sito non violi più le linee guida, l’azione manuale verrà revocata.
  1. Immagini compromesse

Esiste anche un cloaking di immagini, che consiste sempre nel mostrare agli utenti contenuti diversi da quelli mostrati a Google. Ne sono un esempio la pubblicazione di immagini che:

  • Sono oscurate da un’altra immagine.
  • Sono diverse dall’immagine servita.
  • Reindirizzano gli utenti lontano dall’immagine.

A volte, tale problema potrebbe anche derivare da un malfunzionamento di uno dei plugin installati sul nostro CMS.

Come correggere il cloaking di immagini

Per correggere una situazione di immagini compromesse è sufficiente verificare di mostrare la stessa identica immagine a Google e agli utenti del sito. Se abbiamo ricevuto una notifica, poi, dobbiamo procedere con la richiesta di riconsiderazione dopo aver risolto il problema.

  1. Discrepanza di contenuti delle pagine AMP

Si verifica quando il contenuto della versione AMP è diverso da quello della relativa pagina web canonica.

Le pagine AMP e quelle canoniche devono essere “sostanzialmente” le stesse: ciò non significa che il testo debba essere identico, ma che ci debba essere corrispondenza di topic e di azioni degli utenti (che devono poter svolgere le stesse operazioni in entrambe le versioni).

Qualsiasi pagina AMP interessata da un’azione manuale sarà eliminata dalla Ricerca Google e al suo posto sarà mostrata la versione canonica. Per evitare questa sanzione, è bene essere proattivi e controllare sempre in anticipo che la versione AMP e quella canonica di una pagina sia corrispondenti, utilizzando lo Strumento di ispezione degli URL della GSC.

Come correggere il mismatch di contenuti per AMP

Il lavoro di correzione se subiamo un’azione manuale per mancata corrispondenza di contenuti delle pagine AMP si articola in cinque punti:

  • Innanzitutto, verifichiamo che la pagina AMP sia associata alla pagina canonica corretta.
  • Poi, controlliamo che i contenuti delle pagine AMP e canoniche siano generalmente gli stessi, modificando le discrepanze secondo necessità.
  • Usando lo strumento di Controllo URL, confermiamo che la visualizzazione della pagina da parte di Google è identica alla visualizzazione dell’utente. A volte, infatti, il mismatch può essere causato da un file robots.txt che blocca le risorse su una pagina o sull’altra.
  • Dopo aver armonizzato le pagine AMP e canoniche, richiediamo la revisione tramite Search Console.
  • Monitoriamo l’account di Search Console, perché è qui che Google ci informerà che è stata eseguita la revisione del sito e, se tutto è stato ben eseguito e non violiamo più le linee guida, l’azione manuale verrà revocata.
  1. Testo nascosto e keyword stuffing

È un problema di semplice descrizione: alcune o tutte le pagine del sito presentano testo nascosto o keyword stuffing, parole chiave in eccesso, due tecniche non ammesse dalle Istruzioni per i webmaster di Google.

Come correggere i problemi di testo nascosto e keyword stuffing

Il percorso di correzione dipende anche dalla quantità di sito interessato al problema – ovvero, se riguarda un numero limitato di pagine o l’intero dominio. In ogni caso:

  • Verifichiamo le pagine dalle parti interessate del sito, quelle che presentano contenuti visibili al crawler di Google, ma non agli utenti che visitano il sito.
  • Cerchiamo testo di colore uguale o simile a quello dello sfondo della pagina.
  • Cerchiamo il testo nascosto utilizzando lo stile CSS o il posizionamento.
  • Rimuoviamo o modifichiamo lo stile del testo nascosto in modo che sia rilevabile anche per l’utente umano.
  • Correggiamo o rimuoviamo qualsiasi paragrafo di parole ripetute senza contesto.
  • Correggiamo i tag <title> e il testo alternativo che contengono stringhe di parole ripetute.
  • Rimuoviamo qualsiasi altra istanza di keyword in eccesso.
  • Dopo aver risolto il problema su tutte le pagine, inviamo una richiesta di riconsiderazione.
  1. Puro spam

A differenza di molte altre sanzioni, nel caso del puro spam non si può invocare la inconsapevolezza: questa azione manuale è comminata a siti che si impegnano in modo aggressivo in una combinazione di tecniche di spam, incluso l’uso automatizzato di parole senza senso, contenuti copiati da altri siti, cloaking e altre violazioni eclatanti delle Istruzioni per i webmaster. Tali tecniche spam possono ritrovarsi a livello di dominio o di singole pagine.

Come correggere la sanzione per puro spam

Google è molto chiaro nei confronti di tali situazioni: per correggere il problema, dobbiamo ripulire l’intero sito e conformarci alle linee guida di Google.

Se la sanzione ricevuta è la prima, possiamo ancora “salvare” il dominio rimuovendo tutte le pratiche illecite e richiedendo un esame di riconsiderazione, segnalando a Google esempi di contenuti di cattiva qualità che abbiamo rimosso e di contenuti di buona qualità che abbiamo aggiunto. Se Google determina che effettivamente le pagine non violano più le istruzioni, revocherà l’azione manuale.

Se però è la seconda volta che subiamo una sanzione, secondo Price è “altamente improbabile che Google ci dia un’altra possibilità dopo aver nuovamente infranto la sua fiducia”, e quindi converrebbe addirittura “spegnere e ricominciare” da zero.

  1. Host gratuito con spam

Non esiste un hosting gratuito per davvero e, spesso, ciò che risparmiamo in anticipo sulle tariffe per l’host rischia di essere vanificato in termini di prestazioni, con un’affidabilità non all’altezza delle esigenze e annunci spam che non possiamo controllare.

Google affronta con durezza questo problema e, in caso di “una porzione significativa delle pagine di un dato servizio di hosting web contenenti spam” si riserva il diritto di intraprendere un’azione manuale sull’intero servizio.

La correzione dei problemi di spam sull’host gratuito

Per Google, la correzione di questa azione manuale avviene analizzando gli utilizzi illeciti del servizio, rimuovendo eventuali account esistenti contenenti spam dal servizio ed entrando in contatto con il team di assistenza tecnica del servizio di hosting per metterli al corrente dell’azione manuale.

Più diretto il consiglio di Chuck Price, che invita a eseguire direttamente una migrazione a un hosting differente e a fare richiesta di riconsiderazione una volta completato il processo.

  1. Problema con i dati strutturati

Rischiamo una penalizzazione anche se non seguiamo le linee guida di Google per i dati strutturati, come ad esempio markup di contenuti non visibili agli utenti, markup di contenuti irrilevanti o fuorvianti oppure altri comportamenti manipolatori.

Questi sono alcuni dei problemi di dati strutturati che possono interessare un sito secondo Google:

Elenco dei problemi dati strutturati su Google

 

Come correggere i problemi con i dati strutturati

Se è nostra intenzione sfruttare le opportunità dei dati strutturati per attivare le funzionalità arricchite nei risultati di ricerca di Google, dobbiamo rispettare le specifiche istruzioni e verificare il funzionamento dei markup. In particolare, è necessario:

  • Aggiornare i markup esistenti e rimuovere qualsiasi markup che violi le linee guida di Google.
  • Dopo aver apportato queste modifiche, inviare una richiesta di riconsiderazione.
  1. Contenuti scarni con poco o nessun valore aggiunto

Come sappiamo, la presenza sul sito di contenuti scarni o thin content – che danno poco o nessun valore aggiunto per gli utenti – è un problema che può influire negativamente sul ranking; vale la pena ricordare che Google ritiene tali, tra gli altri:

  • Contenuti generati automaticamente.
  • Pagine affiliate senza valore aggiunto.
  • Contenuti da altre fonti.
  • Pagine doorway.

Anche in questo caso, la penalità può colpire in modo parziale (solo un determinato numero di pagine interessate dal problema) o l’intero dominio.

Come correggere i thin content

Per risolvere questo problema dobbiamo, prima di tutto, identificare il tipo di violazione presente sulle nostre pagine, e quindi agire per correggere. Il nostro obiettivo deve essere sempre quello di investi tempo e risorse nella creazione di contenuti unici e utili, così come richiesto da Google.

  • Rimuovere eventuali contenuti generati automaticamente o spinned.
  • Verificare la presenza di pagine di affiliazione che non forniscono un valore aggiunto oltre alle offerte del produttore / rivenditore, e valutare se arricchire o eliminare quelle pagine.
  • Verificare la presenza di contenuti duplicati già pubblicati altrove sul Web e valutare se rimuovere e / o sostituire quel contenuto.
  • Identificare i contenuti di scarso valore e migliorarli per renderli utili e informativi.
  • Verificare la presenza di pagine doorway e rimuoverle.
  • Inviare una richiesta di riconsiderazione dopo aver risolto questi problemi.
  1. Link non naturali che partono dal nostro sito

A Google non piace (eufemismo) trovare siti che vendono link, e quando identifica “un pattern di link in uscita artificiali, non naturali, ingannevoli o fraudolenti” con l’intenzione di manipolare il PageRank può procedere con una sanzione a livello di pagina o che colpisce l’intero dominio.

Come correggere i problemi con link innaturali dal sito

Il processo per risolvere il problema inizia verificando tutti i link che partono dal sito e identificando quelli che sono a pagamento o violano apparentemente le istruzioni di Google (e, ad esempio, risultano scambi di link eccessivi). La correzione poi procede così:

  • Rimuovere i link non naturali o aggiungere un attributo rel = “nofollow” o uno più specifico come UGC o Sponsored ai link non conformi.
  • Inviare una richiesta di riconsiderazione dopo aver ripulito il profilo backlink.
  1. Link non naturali che puntano al nostro sito

Con il passare del tempo, Google si affida sempre più all’algoritmo e meno alle azioni manuali nella gestione dei link spam; ad ogni modo, quando viene eseguita un’azione manuale, la causa principale è “sempre la stessa: acquisto di link e/o partecipazione a schemi di link per manipolare il PageRank e aumentare il ranking”, una chiara violazione delle Istruzioni per i webmaster di Google.

Come risolvere il problema di link non naturali verso il sito

Se subiamo un’azione manuale per tale violazione – o se ci accorgiamo che il profilo backlink non appare naturale – possiamo intervenire per una correzione:

  • Scaricare tutti i link verso il sito da Google Search Console.
  • Controllare i collegamenti per identificare quelli che potrebbero violare le linee guida di Google.
  • Chiedere al webmaster di rimuovere i link non conformi o aggiungere un attributo rel = “nofollow”.
  • Rifiutare con lo strumento disavow link tutti i link che non riusciamo a rimuovere o a mettere in no-follow.
  • Inviare una richiesta di riconsiderazione dopo aver ripulito il profilo backlink.
  1. Spam generato dagli utenti

In genere, lo spam generato da utenti si trova nelle pagine dei forum, nelle pagine dei guestbook o nei profili utente, ovvero in quelle pagine che sono inviate dai visitatori del sito.

Anche in questo caso, conviene essere proattivi e ricercare queste situazioni sul sito prima che degenerino in un’azione manuale. Il processo di pulizia delle pagine si articola in questi passaggi:

  • Identificare le pagine in cui gli utenti possono lasciare commenti.
  • Cercare eventuale spam, come ad esempio:
    • Annunci che si presentano come commenti.
    • Commenti che includono link irrilevanti.
    • Nomi utente contenenti spam come “Assicurazioni a prezzi scontati” che non suonano come nomi di persone reali e rimandano a siti non correlati.
    • Commenti generati automaticamente, generici o fuori tema.
  • Cercare nel sito contenuti imprevisti o contenenti spam utilizzando nella Ricerca Google l’operatore site: e aggiungendo parole chiave commerciali o per adulti che non sono correlate all’argomento del sito.
  • Rimuovere tutti i contenuti spam e inappropriati.
  • Impedire la visualizzazione di contenuti non moderati sul sito web.
  • Quando il sito è pulito e non è più in violazione, richiedere una revisione a Google.

Le violazioni delle norme di News e Discover

A questo elenco di problematiche “note” da tempo si è aggiunta a febbraio 2021 un’altra dozzina di possibili violazioni specifiche delle linee guida di Google News e Google Discover. È bene chiarire che un’azione manuale per Google News o Google Discover non influisce sulle nostre performance nella Ricerca Google, ma produce solo un impatto sulle prestazioni del sito in queste sezioni di notizie.

Per la correzione dell’azione manuale derivante da uno qualsiasi dei successivi problemi, il percorso è sempre lo stesso:

  • Trovare e rimuovere qualsiasi contenuto che, anche remotamente, possa violare la politica di Discover riguardo al tema vietato.
  • Quando abbiamo completato la revisione e apportato le modifiche necessarie, inviare una richiesta di riconsiderazione in Search Console, dilungandoci nel fornire spiegazioni sincere sulla problematica e, in particolare, “prove della modifica delle prassi redazionali, incluse nuove linee guida redazionali e una cronologia delle prassi migliorate del consiglio di redazione”.
  1. Contenuti con temi per adulti

Google proibisce esplicitamente la visualizzazione di contenuti a tema per adulti in Discover; ciò significa un divieto a nudità, materiali di sfruttamento sessuale e persino contenuti sessualmente allusivi, e l’unica eccezione riguarda i termini scientifici o medici relativi all’educazione umana o sessuale.

  1. Aggiornamenti artificiali

Google interviene se rileva sul sito contenuti che apparentemente violano le norme sull’aggiornamento artificiale, e in particolare se nota un aggiornamento artificiale di un articolo con l’indicazione di una nuova data di pubblicazione, ma senza l’aggiunta di informazioni significative o altri motivi validi per l’aggiornamento. In maniera simile, è considerata “artificiale” la creazione di un articolo solo leggermente aggiornato rispetto a uno pubblicato in precedenza.

  1. Contenuti pericolosi

Google vieta la pubblicazione di qualsiasi contenuto che possa portare direttamente a danni gravi e immediati a persone o animali, anche se non è molto specifico al riguardo. Secondo Chuck Price, è molto più dettagliata l’analoga definizione di YouTube, che può quindi essere presa come un plausibile riferimento per capire quali tipi di topic evitare.

E quindi, sono considerati pericolosi i contenuti come, tra gli altri:

  • Sfide estremamente pericolose (che comportano il rischio di lesioni fisiche).
  • Scherzi pericolosi o contenenti minacce (inducono le vittime a temere seri danni fisici imminenti o creano grave sofferenza emotiva nei minorenni).
  • Istruzioni per uccidere o nuocere (che mostrano agli spettatori come svolgere attività il cui obiettivo è uccidere o mutilare gli altri, ad esempio istruzioni su come costruire una bomba per ferire o uccidere altre persone).
  • Uso o produzione di droghe pesanti (che mostrano l’abuso di droghe pesanti o che forniscono istruzioni su come produrre tali droghe)
  • Disturbi alimentari (contenuti che elogiano e promuovono l’anoressia o altri disturbi alimentari, oppure incoraggiano gli spettatori a imitarne i comportamenti tipici).
  • Eventi violenti (che promuovono o esaltano tragedie violente, come sparatorie a scuola).
  • Istruzioni per furti o imbrogli (che mostrano agli spettatori come rubare beni materiali o promuovono comportamenti disonesti).
  • Pirateria informatica (che mostrano come utilizzare i computer o l’informatica con l’intento di compiere un furto di credenziali, compromettere i dati personali o causare danni gravi agli altri).
  • Elusione del pagamento di contenuti o servizi digitali (che mostrano agli spettatori come utilizzare app, siti web o altre risorse informatiche per accedere gratuitamente e senza autorizzazione a materiali audio o audiovisivi, videogiochi completi, software o servizi di streaming che normalmente sono a pagamento).
  • Promozione di cure o rimedi pericolosi (in cui si sostiene che terapie o sostanze nocive abbiano effetti benefici sulla salute).
  1. Contenuti molesti

Google ritiene molesti i contenuti che sono correlati a molestie, bullismo o contenuti minacciosi, “inclusi, a titolo esemplificativo, contenuti che potrebbero prendere di mira persone al fine di maltrattarle, minacciarle di gravi lesioni, caratterizzarle sessualmente in modo indesiderato o esporne informazioni private che potrebbero essere utilizzate per minacciare, denigrare o screditare vittime di violenza o di una tragedia, negare un’atrocità oppure molestare in altri modi”.

  1. Contenuti che incitano all’odio

Google non consente la pubblicazione di contenuti che promuovono o legittimano la violenza, oppure che hanno come scopo principale fomentare il disprezzo nei confronti di un individuo o di un gruppo per motivi legati a – a titolo esemplificativo – origine o gruppo etnico, religione, disabilità, età, nazionalità, condizione di reduce di guerra, orientamento o identità sessuale o di genere oppure altre caratteristiche associate a discriminazione o emarginazione sistematica.

  1. Contenuti multimediali manipolati

Google non consente la pubblicazione di contenuti audio, video o immagini che sono stati manipolati per ingannare, frodare o fuorviare mediante creazione di una rappresentazione di azioni o eventi che, in maniera verificabile, non hanno avuto luogo e inducono persone ragionevoli a formarsi un’idea o impressione sostanzialmente diversa, al punto di causare danni significativi a gruppi o individui oppure di compromettere in modo significativo la partecipazione o la fiducia nei processi elettorali o civici.

Questa “è probabilmente la più grande minaccia incombente per i social media e forse la società nel suo insieme”, dice Price.

  1. Contenuti medici

In coerenza con la sua politica sui temi YMYL, Google non ammette alcun contenuto che sia contrario o contraddica le prove mediche o scientifiche o le best practice; in particolare, può sanzionare contenuti che sembrano violare le nostre norme relative ai contenuti medici perché il loro scopo principale è fornire consulenze, diagnosi o cure mediche a fini commerciali, né ammette contenuti provenienti da siti che contraddicono o sono in contrasto con il consenso scientifico o medico e le migliori prassi basate su prove concrete.

  1. Contenuti ingannevoli

C’è una linea sottile tra clickbait e penalità per contenuto fuorviante: indurre gli utenti a cliccare sulla pagina promettendo un argomento o una storia, ma consegnare qualcos’altro, supera tale linea ed è considerato ingannevole, perché “convince con l’inganno gli utenti a interagire con il sito stesso con la promessa di un argomento o una notizia non presenti nei contenuti”.

  1. Contenuti sessualmente espliciti

Google vieta contenuti che sembrano violare le norme relative ai contenuti sessualmente espliciti “perché presentano immagini o video sessualmente espliciti il cui scopo principale è provocare eccitazione sessuale”.

  1. Contenuti di natura terroristica

Google vieta contenuti di natura terroristica, che promuovono il terrorismo o atti estremistici, inclusi il reclutamento, l’incitamento alla violenza o la celebrazione di attacchi terroristici.

  1. Trasparenza

La sanzione colpisce contenuti che sembrano violare le norme di Google relative alla trasparenza che, in particolare, richiedono a tutte le fonti di notizie di divulgare informazioni di base sul contenuto che viene distribuito per assicurare di essere una fonte attendibile, comprese informazioni su chi ha scritto gli articoli. Per questo, gli articoli in News indicano chiaramente date e nomi degli autori, e includono anche informazioni sugli autori, la testata, l’editore, l’azienda o la rete correlata e le informazioni di contatto.

  1. Violenza e contenuti efferati

Google non ammette la pubblicazione di contenuti che violino le norme relative alla violenza e ai contenuti efferati perché incitano alla violenza o la glorificano; inoltre, non sono consentiti materiali estremamente espliciti o violenti il cui scopo sia quello di disgustare altre persone e che siano sensazionali, gratuiti o scioccanti.

  1. Linguaggio volgare e blasfemo

Google vieta l’utilizzo di vietato linguaggio volgare e blasfemo, come ad esempio parolacce od oscenità gratuite.

Azioni manuali, gli strumenti utili in Google Search Console

Chiarito a grandi linee il quadro delle possibili violazioni in cui possiamo incappare, affrontiamo ora gli aspetti pratici per individuare e correggere i problemi, così da ripulire il sito e tentare di recuperare traffico e posizioni perse.

A guidarci in queste operazioni è uno degli appuntamenti con la serie Google Search Console Training, in cui Daniel Waisberg fa luce sullo specifico Rapporto Azioni Manuali presente nella Search Console di Google, che serve appunto a darci indicazioni utili nel caso in cui il nostro sito sia interessato da un problema di azioni manuali che potrebbero pregiudicarne il rendimento o addirittura la presenza stessa in SERP, come spiega anche la pagina ufficiale di guida.

L’impegno di Google contro spam e manipolazioni

“Google è costantemente al lavoro per migliorare la Ricerca”, dice Waisberg a inizio video, ed è per questo che le modifiche agli algoritmi del motore di ricerca sono sottoposte a una dettagliata valutazione qualitativa prima del rilascio ufficiale. Gli algoritmi sono eccellenti nell’identificazione dello spam e, nella maggior parte dei casi, intervengono in modo automatico per eliminarlo dalle pagine dei risultati.

Per perfezionare sempre di più la qualità dei risultati di ricerca, Google scansiona specifici siti che non rispettano le policy e linee guida: in questi casi, un essere umano può analizzare il sito ed eventualmente decretare un’azione manuale. Quando ciò avviene, una parte o l’intero sito potrà perdere posizioni nelle classifiche o addirittura essere escluso e non mostrato nei risultati di ricerca di Google.

Guida di Google sulle azioni manuali

I tipi di azione manuale

L’elenco ufficiale di possibili problemi che generano un’azione manuale comprende vari interventi e tecniche vietate o sbagliate, come ad esempio:

  1. Spam generato dagli utenti.
  2. Host gratuito contenente spam.
  3. Problema relativo ai dati strutturati.
  4. Link non naturali che rimandano al sito.
  5. Link non naturali dal sito.
  6. Contenuti scarni con poco o nessun valore aggiunto.
  7. Cloaking e/o comandi di reindirizzamento non ammessi.
  8. Puro spam.
  9. Immagini compromesse.
  10. Testo nascosto e/o utilizzo di parole chiave in eccesso.
  11. Discrepanze dei contenuti delle pagine AMP.
  12. Comandi di reindirizzamento non ammessi sui dispositivi mobili.

Nel video, il Googler si concentra su alcuni dei problemi principali e più comuni, spiegando di cosa si tratta e come risolverli per ripulire il sito e tentare di recuperare la visibilità persa.

Spam puro

Si comincia dallo spam puro, “quello che molti webmaster definiscono black hat SEO”, che include tecniche complesse come la generazione automatica di contenuto senza senso, il cloaking, lo scraping (l’uso illecito di contenuti di altri siti) altre pratiche losche.

Contenuti scarni – thin content

Anche Waisberg ribadisce che Google definisce come “scarni” o “thin” (letteralmente, sottili) i contenuti di bassa qualità che offrono informazioni con poco o nessun valore aggiunto per gli utenti, e ciò è ancor più vero dopo la partenza nell’agosto 2022 di Helpful Content System, che rafforza la necessità per un sito di fornire contenuti utili. Al contrario, quando un sito presenta una notevole quantità di pagine di qualità bassa o superficiali, che non offrono agli utenti contenuti sostanzialmente unici o utili e costituiscono una violazione alle policy, le sue pagine sono esposte appunto a violazione e azione manuale.

Problemi con i dati strutturati

Le azioni manuali per questioni legate ai dati strutturati sono comminate se Google rileva che alcuni dei markup delle pagine presentano tecniche non ammesse, come ad esempio markup di contenuti non visibili agli utenti, markup di contenuti irrilevanti o fuorvianti oppure altri comportamenti di manipolazione.

Come usare il Rapporto Azioni Manuali in GSC

La Google Search Console mette a disposizione vari strumenti per scoprire se sono state emesse azioni manuali nei confronti del sito e visualizzare la loro cronologia, con la possibilità di leggere tutti i dettagli al riguardo.

In questo modo abbiamo un contesto chiaro sui problemi del sito e sulla sua storia, utile anche nei casi di recente acquisizione del dominio o di una nuova consulenza.
In particolare, qui ci sono due rapporti che possono aiutarci a capire se il nostro sito ha problemi: il rapporto Azioni manuali e il rapporto Problemi di sicurezza, che svolgono ruoli distinti ma complementari nel monitoraggio della salute del nostro sito web. Per questo, sono il punto di riferimento da consultare immediatamente quando sospettiamo che il nostro sito abbia ricevuto un’azione manuale (insieme alla sezione delle notifiche e degli avvisi).

In breve, il rapporto Azioni manuali ci informa in modo specifico se Google ha preso un’azione manuale contro il nostro sito. Questo può includere informazioni su problemi specifici, come l’uso di tecniche di SEO non etiche.
Il report Azioni manuali si concentra su problemi che possono influenzare il posizionamento del nostro sito nei risultati di ricerca di Google, elencando i casi rilevati manualmente in una pagina o un sito che fanno riferimento solitamente a tentativi di manipolazione del ranking, ma non sono necessariamente pericolosi per gli utenti. L’effetto delle azioni manuali, lo abbiamo detto, è una diminuzione del ranking delle pagine o del sito o addirittura la sua omissione dai risultati di ricerca, senza che gli utenti però abbiano alcuna informazione evidente al riguardo.

D’altra parte, il report Problemi di sicurezza si occupa di questioni che possono danneggiare gli utenti che visitano il nostro sito, come ad esempio attacchi di phishing, malware o software indesiderato che potrebbero compromettere la sicurezza del computer dell’utente. A differenza dei problemi rilevati nell’altro strumento, questi possono portare a un avviso visibile per l’utente, sia nei risultati di ricerca che durante la visita al sito, in modo da fornire un avvertimento rapido. Di solito, si tratta di un’etichetta di avviso nei risultati di ricerca oppure un browser potrebbe visualizzare una pagina di avviso interstitial quando un utente prova a visitarle.

Come correggere le azioni manuali e i problemi del sito

Ai fini della nostra guida ci concentriamo sul rapporto Azioni Manuali, che ci consente di intervenire per correggere le questioni segnalate e tentare quindi di recuperare le posizioni e il traffico persi su Google.

Cliccando su una delle voci presenti nel rapporto si apre una schermata riassuntiva che descrive il problema, fornisce i pattern delle pagine interessate e indica un metodo di risoluzione.

È bene capire che dobbiamo ripulire tutte le pagine colpite dal problema e non intervenire in modo parziale, perché altrimenti il processo di riconsiderazione non andrà a buon fine.

Quando abbiamo completato la revisione di tutte le pagine che presentano problemi segnalati da Google, possiamo cliccare sul pulsante “Richiedi esame” presente nel rapporto per avviare una richiesta di riconsiderazione.

Presentare una richiesta di revisione a Google

Una richiesta deve descrivere le correzioni apportate e soddisfare in particolare tre criteri, per essere efficace:

  • Spiega con precisione il problema di qualità del sito.
  • Descrive la procedura eseguita per risolvere il problema.
  • Documenta il risultato delle contromisure adottate.

Dopo aver inviato una richiesta, riceveremo una notifica che indica che Google ha preso in carico l’esame; al termine della revisione, un altro messaggio ci informerà dell’esito del processo, ovvero se la riconsiderazione è stata accettata o respinta.

Acquisizioni di vecchi domini segnalati, la procedura da seguire

Waisberg offre anche un consiglio a chi ha di recente acquisito un dominio colpito da azioni manuali: oltre a eseguire tutte le operazioni di pulizia necessarie e pretese, il nuovo proprietario può segnalare nella richiesta la sua situazione e garantire che da quel momento il sito seguirà le linee guida di Google. Non bisogna solo eliminare tutto il contenuto vecchio e problematico, ma anche aggiungere nuovi contenuti buoni prima di fare la richiesta.

Iscriviti alla newsletter

Prova SEOZoom

7 giorni di Prova Gratuita

Inizia ad aumentare il tuo traffico con SEOZoom!
TOP